Centro commerciale e divertimenti a Minsk
LOCALITA' | Minsk - BYELORUSSIA | ||
COMMITTENTE | Alter Solution S.p.A. (BYELORUSSIA) | ||
GENERAL CONTRACTOR | CO.SE.IN. e Associati (ITALY) | ||
PROGETTO ARCHITETTONICO | Novaurbs S.r.l. oggi raggruppamento GRAM34 | ||
Arch. Ugo Pulcini, Arch. Alessandro Beltrame, Arch. Antonio Ferri, Arch. Flavio Siciliano, Arch. Mario Sebastiano Scano |
|||
PROGETTO STRUTTURE | MSM Ingegneri Associati, Studio Benedetti S.r.l. | ||
Ing. Maria Adelaide De Fazio, Ing. Lisa Corsi, Ing. Maria Carmela Castagnaro, Ing. Silvia Barcherini, Ing. Michele Ricci, Ing. Giorgio Pantaleo, Ing. Valerio Felli, Geom. Raimondo Tempesta |
|||
ANNI | 2008-2010 - in costruzione | ||
SUPERFICIE | 145.000 mq | ||
DESCRIZIONE |
L’area di progetto è una striscia di terreno parallela al Corso Probeditely di forma rettilinea sul fronte strada e seguente la sinusoide dei lotti retrostanti a prevalente destinazione residenziale. L’area si pone in posizione intermedia fra la grande arteria stradale, attrezzata da un sottopasso che stabilisce una continuità pedonale con le aree a prevalente destinazione ricreativa, dall’altro lato della strada e le aree immediatamente retrostanti a destinazione residenziale. Il lotto, di forma allungata, condiziona fortemente l’impianto architettonico dell’edificio che, nella proposta progettuale, intende porsi da un lato come elemento di mediazione tra l’arteria stradale e le aree residenziali, e dall’altro come quinta stradale strutturata da elementi architettonici semplici ma di forte impatto visivo. L’edificio è sostanzialmente costituito da due elementi in rapporto dialettico fra loro. Il grande “estruso” metallico segue con andamento sinusoidale le giaciture del lotto di partenza mentre l’ edificio rivestito da piastrelle di gres porcellanato color rosso a costituire una parete ventilata, funge da reperto urbano-architettonico con il compito non solo di instaurare un dialogo con i fruitori ma anche di ancorare al suolo l’ edificio che nella sua parte metallica è invece staccato visivamente dalla pavimentazione. L’organismo architettonico è dunque definito da questi due involucri che, a seconda delle articolazioni funzionali interne, subiscono una metamorfosi della pelle di rivestimento comunicando all’esterno le diverse attività, commerciali, ludiche e ricreative, previste dal programma di progetto. Questo grande oggetto lungo nella sua dimensione preponderante più di 400 mt è un contenitore di funzioni ludiche, ricreative e commerciali oltre a costituire un luogo urbano coperto grazie alla grande mall a forma di losanga e alle gallerie commerciali. Al suo interno trovano spazio negozi a doppia altezza, un casinò su due livelli, un ipermercato al piano terra; una discoteca, negozi, bar, un multisala su due livelli con 6 sale di proiezione, una vasta food court, un ristorante di lusso ed un wine bar al piano primo; un’ autosalone al piano secondo ed un centro wellness con palestra e centro sauna al piano terzo. Tutta l’ offerta del centro si chiude con tre piani di parcheggio fuori terra (collegato con organica continuità col resto dell’ edificio) e due piani interrati di parcheggi a servizio del centro, entrambi serviti dalla medesima rampa a solette incrociate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |